Rachel ha partecipato come ospite ad un episodio del podcast Armchair Expert dell’attore Dax Shepard (marito di Kristen Bell) e non sono mancate curiosità sulla sua famiglia d’origine, sulla sua carriera e sulle sue relazioni sentimentali passate.
Potete ascoltare il podcast in questione cliccando qui. Di seguito, un sunto delle dichiarazioni più importanti fatte da Rachel.
- Sulla madre, che è terapista sessuale ed esperta di sesso tantrico: Rachel si rifiuta di venire a sapere cose sul suo lavoro e racconta che, la sera dopo che lei ebbe perso la verginità, la madre la fece sedere per una conversazione sul sesso, come se avesse intuito cosa fosse successo; ma Rachel sostiene che sia salutare che i genitori parlino di questo argomento con i figli: a questo proposito, dice che Briar, la quale ormai ha sei anni, le ha chiesto “Come nascono i bambini?” e Rachel confessa di essersi trovata in difficoltà e di essere partita dicendo “Ci sono una mamma e un papà…”, ma poi per fortuna le due si sono distratte parlando di merendine – Rachel aggiunge che non pensa sia ancora opportuno dare alla figlia la spiegazione scientifica in proposito.
- Rachel è la quarta generazione della famiglia Bilson inserita nel mondo dello show businness: i suoi trisavoli arrivarono ad Hollywood, il suo bisnonno era il capo del settore dedicato ai trailer della casa di produzione RK Pictures, la sua bisnonna era una screenwriter, suo nonno produttore e regista (ha vinto anche un Emmy), e suo padre è regista e produttore. Tutto questo ha fatto sì che Hollywood perdesse, per lei, la caratteristica di mito, perché per lei da piccola era normale andare a trovare il padre sul set e mangiare un sacco di dolciumi nella roulotte del trucco.
- Ai tempi di The OC, in un’epoca decisamente diversa da quella attuale, dove le donne forti e che esprimevano un’opinione non erano viste di buon occhio, Rachel ha ricevuto domande sicuramente inappropriate, e ha anche posato per dei servizi fotografici che ora, col senno di poi, lei giudica inappropriati, ma ai tempi non era ben visto il fatto che le donne ritenute dei sex symbol potessero mettere in discussione le domande che ricevevano nelle interviste.
- Rachel ha frequentato le scuole superiori alla Notre Dame: suoi compagni di classe sono stati gli attori Kirsten Dunst e Rami Malek. A proposito di quest’ultimo, Rachel racconta che i due ai tempi della scuola erano molto legati e successivamente erano rimasti in contatto: quando, un paio di anni fa, Rachel pubblicò su Instagram una foto risalente ad una gita scolastica a New York che li ritraeva insieme, ha trovato nei propri messaggi personali la richiesta da parte di Rami Malek che la foto in questione fosse rimossa, perché lui è una persona molto privata (la stessa stylist dell’attore ha chiesto a Rachel di rimuovere lo scatto, perché non era una bella foto del suo cliente). Rachel racconta di esserci rimasta male, per come la cosa è stata gestita e perché lei è una che non si prende troppo sul serio (e la foto le sembrava un bel ricordo) e che, dopo aver tolto la fotografia ed essersi scusata con lui e avergli augurato buona fortuna per gli Oscar (premio che poi Rami Malek vinse), lui non le ha più risposto.
- Riguardo al podcast dedicato al rewatch di The OC, Rachel rivela che l’idea del titolo (“Welcome To The OC, Bitches!“) è venuta a lei e che Josh Schwartz ha ritenuto che il podcast non avrebbe potuto chiamarsi in nessun altro modo; inoltre, Rachel ritiene che il fatto di avere continuato a lavorare con Josh più volte negli ultimi 18 anni sia dovuto al fatto che lei tratti sempre tutti sul set, dai colleghi alla troupe, con gratitudine e gentilezza.
- Era previsto che lei fosse solo una guest star in The OC, ma Josh è stato conquistato da lei e dalla dinamica che si era venuta a creare sullo schermo tra Seth e Summer e, dopo aver sentito Rachel recitare la battuta, “Devo andare in bagno” in uno dei primi episodi, abbia detto “Mi piace, la teniamo”.
- Rachel ha affrontato bene il fatto che The OC sia diventato un fenomeno perché, avendo 21 anni (a differenza di Mischa Barton, che al debutto dello show era solo sedicenne), si era già tolta molti sfizi, e poi lei aveva una relazione a quei tempi [con Adam Brody, N.d.T.] e questo l’ha aiutata a mantenere stabilità (lei ed Adam preferivano rimanere a casa e giocare con gli amici ai giochi da tavolo, piuttosto che andare per locali).
- Su Adam Brody: “Adam è super talentuoso. Brody è così cool: lui riusciva davvero a fare qualunque cosa con il materiale [che aveva] e farlo suo, e le sue scelte sono state davvero intelligenti e io l’ho ammirato per questo. E penso che avere lavorato con lui quando ero così giovane mi abbia aiutato veramente, dal punto di vista attoriale, perché lavoravo al suo fianco e questo mi ha fatto crescere tremendamente.” La relazione tra loro non è stata immediata (entrambi erano già impegnati con altre persone), ma è nata comunque nei primi mesi di riprese della prima stagione, e si è conclusa poco prima della fine dello show (Rachel confessa che mancava loro praticamente solo da girare la scena del matrimonio tra Seth e Summer, e, ironica, dice “È stato interessante”); ma, aggiunge, va ancora d’accordo con lui, gli vuole bene e lo rispetta tuttora ed è felice per lui, la sua splendida moglie e i loro due bambini.
- Rachel ha deciso di fare il podcast su The OC insieme a Melinda (che “è fantastica”), perché loro hanno iniziato come le due stronze dello show; guarderanno alcuni episodi specifici dello show ma tratteranno tutti i retroscena e i gossip al riguardo. Guardando lo show, Rachel si è commossa, perché si è resa conto di quanto fosse giovane e che non aveva idea di cosa stesse vivendo all’epoca e di cosa The OC sarebbe diventato.
- Rispetto alla carriera, Rachel confessa di non avere ansia al riguardo: non è una persona negativa o pessimista, cerca di vivere sempre nel momento (anche se non è una cosa facile da mettere in pratica).
- Riguardo alla cosiddetta banda dei Bling Ring: Rachel ha subito cinque rapine a quell’epoca, e la cosa più strana e raccapricciante per lei è stata venire a sapere che una delle rapinatrici, mentre era in casa sua, ha utilizzato il suo bagno. Ha avuto paura finché non si è resa conto che in fondo si trattava di una banda di ragazzini che volevano avere scarpe e vestiti firmati (Rachel scherza sul fatto di non sapere se sentirsi lusingata perché i membri della banda volevano vestirsi come lei), e da quest’esperienza lei ha imparato a non attaccarsi troppo alle cose materiali. Rachel inoltre confessa di non avere guardato il film che è stato ispirato dalla vicenda, perché non voleva glorificare le gesta della banda di rapinatori.
- Su Jumper: Rachel ricorda che, per le riprese, hanno girato praticamente tutto il mondo e che recitare dentro al Colosseo all’alba è stata una delle esperienze più belle della sua vita; nel complesso, è stata una delle cose più pazzesche e fiche che le siano mai capitate. Inoltre, aggiunge che il fatto di girare a Roma, di condividere un’esperienza così unica potrebbe aver contribuito a far sì che lei ed Hayden si siano innamorati, ma che tra loro ovviamente è sempre stato di più di questo e aggiunge che attualmente è single (e non interessata ad iscriversi ad app di incontri dedicate alle persone famose).
Per la traduzione si ringrazia Silvia.